
Paesaggio con rovine
Generoso Picone
Mondadori, Milano 2020
Una autobiografia del terremoto questo libro, che ci parla di quello che accadde quella sera e da quella sera, ne analizza gli scenari e i problemi, facendosi aiutare da innumerevoli citazioni, libri, documenti, chiamati a sostenere un racconto che si dipana attraverso i soccorsi e la ricostruzione, i ritardi e le mancanze, le ruberie e le miserie, ma soprattutto il dolore di una tragedia che non riesce a passare.
—
Il terremoto dell’Irpinia
Toni Ricciardi, Generoso Picone, Luigi Fiorentino
Donzelli editore, Roma 2020
Quaranta anni è la giusta distanza temporale per una riflessione nuova sul terremoto del 23 novembre 1980, per sottrarlo alla retorica del ricordo e collocarlo in un più diffuso momento collettivo di elaborazione delle esperienze fatte e di costruzione di un modello di intervento che non spinga “a ricominciare da zero a ogni devastazione avvenuta”. Un libro scritto a sei mani da autori diversi per formazione e ruolo che cercano di collocare la storia di questo territorio, dell’Irpinia, e quanto avvenuto in quella sera e da quella sera, in un più ampio contesto nazionale.
—