Autorità per le opposizioni
L’Autorità Regionale per le opposizioni, articolata in cinque sezioni provinciali, istituita ai sensi dell’art. 12 del Regolamento regionale 28 ottobre 2019, n. 11 e ss.mm.ii, è competente sui ricorsi avverso:
graduatoria provvisoria per l'assegnazione alloggi erp (art.11)
provvedimento di diniego del subentro nell’assegnazione (art.19)
avvio del procedimento di mobilita'(art.26)
provvedimento di decadenza dall’assegnazione (art.27)
provvedimento di diniego dell’assegnazione in sanatoria (art.33)
Il ricorrente può impugnare la graduatoria provvisoria per l’assegnazione degli alloggi ERP, di cui all’art.11 del Regolamento, entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione sul BURC del Decreto di approvazione della graduatoria stessa. Per le suddette opposizioni è competente la sezione dell’Autorità nella cui provincia è ricompreso il Comune per cui è stata presentata la domanda.
Il ricorrente può impugnare i provvedimenti di cui agli artt. 19, 26, 27, 33 del Regolamento, emessi dal Comune o dall’Ente gestore, entro 30 giorni dalla loro notifica. Il ricorso deve essere inviato alla sezione provinciale competente tramite raccomandata a.r. o a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata), oppure presentato a mano presso l’Ufficio protocollo della sezione.
L’indirizzo è:
provincia di Napoli: via Domenico Morelli, 75, 80121 Napoli,
indirizzo PEC: autoritaregionaleopposizioni.na@pec.it
indirizzo sportello protocollo per la consegna a mano: Via Chiatamone, 3 – Napoli.
provincia di Caserta: via Eleuterio Ruggiero, 45, 81100 Caserta, (vale anche per la consegna a mano)
indirizzo PEC: autoritaregionaleopposizioni.ce@pec.itprovincia di Benevento: via Teodoro Mommsen, 6, 82100 Benevento, (vale anche per la consegna a mano)
indirizzo PEC: autoritaregionaleopposizioni.bn@pec.itprovincia di Avellino: via Due Principati, 156, 83100 Avellino, (vale anche per la consegna a mano)
indirizzo PEC: autoritaregionaleopposizioni.av@pec.itprovincia di Salerno: via Alberto Alì, 1, 84124 Salerno, (vale anche per la consegna a mano)
indirizzo PEC: autoritaregionaleopposizioni.sa@pec.it
La PEC dalla quale viene trasmesso il ricorso deve essere intestata personalmente al ricorrente o al suo legale rappresentante/mandatario, o all’Organizzazione Sindacale /Associazioni degli assegnatari e degli inquilini cui il ricorrente aderisce. Alla PEC dovrà essere allegato oltre il ricorso anche il provvedimento contro cui si ricorre. Qualora si disponga di un dispositivo per la firma digitale si potrà allegare il file (comprensivo del ricorso e del provvedimento) firmato digitalmente. In alternativa, si dovrà allegare il file in formato .pdf dopo averlo firmato di proprio pugno con allegata copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
In caso di procura/mandato, il ricorso deve recare la firma del rappresentante/mandatario al quale deve essere stato rilasciato regolare mandato, che deve essere parimenti allegato al ricorso. In caso di persona incapace, il ricorso deve recare la firma del rappresentante legale. In caso di delega alle OO.SS. e Associazioni degli assegnatari e degli inquilini, il ricorso deve recare la firma del rappresentante dell’associazione e deve essere allegata la delega alle OO.SS. e alle Associazioni degli assegnatari e degli inquilini.
Qualora il ricorso fosse stato inviato ad una sezione non competente, la sezione erroneamente adita provvederà a trasmetterlo alla segreteria della sezione competente e il ricorso verrà ritenuto valido.