“terra dell’osso, indagine sull’irpinia”, inaugurazione mostra fotografica

Venerdì 28 febbraio alla PIT Gallery di Napoli (Via Roberto Murolo, 34), alle ore 17 30, si inaugura la mostra “Terra dell’Osso. Indagine sull’Irpinia”, una personale di Francesco Cito, che esporrà 25 fotografie inedite selezionate da una specifica campagna fotografica dedicata all’alta Irpinia.

La mostra, curata da Giovanni Menna, e visitabile fino al 14 marzo, apre il ciclo di iniziative “Paesaggi in Transizione”, un progetto di lettura iconografica del paesaggio finanziato dalla Regione Campania con la Legge regionale per la Promozione della Qualità dell’Architettura, che attraverso la lente della fotografia d’autore guarda agli effetti dei mutamenti in atto nel quadro delle relazioni complesse che legano la terra alla vita delle donne e degli uomini che abitano quei territori e lavorano per la loro difesa e valorizzazione.
Il progetto intende offrire una visione nitida e disincantata sui processi in essere che possa offrire materiali utili per le scelte che dovranno essere fatte per la tutela e lo sviluppo sostenibile del territorio, e si attuerà in tre anni. Per l’anno in corso è stata prescelta l’Irpinia, terra di antiche radici e nuovi problemi, al centro dell’attenzione di molteplici settori della cultura contemporanea nelle sue più varie articolazioni, dalla letteratura alla musica, dalla architettura alla fotografia.

Francesco Cito è stato insignito nel 2006 del titolo di “Maestro della fotografia italiana” dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, ed è stato definito come «il più importante fotogiornalista italiano»: la sua presenza a Napoli costituisce di per sé un evento molto importante per tutti coloro che si occupano a varo titolo di fotografia.

La ricerca Terra dell’Osso. Indagine sull’Irpinia, rientra nelle iniziative finanziate con i contributi della L.R. 19/2019 per la Promozione della Qualità dell’Architettura in Campania_Bando 2023.

Avanti
Avanti

napoli porta est/presentazione dei progetti vincitori