paesaggi in_formazione/piano paesaggistico regionale isola d’ischia
Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 10 30, presso il Museo Diocesano di Ischia si terrà un incontro pubblico di presentazione dedicato all’illustrazione della sezione funzionale per l’ambito identitario dell’Isola d’Ischia del Piano Paesaggistico Regionale.
diffusione della cartografia tecnica della regione campania (CTR_2020)
La Cartografia Tecnica della Regione Campania (CTR_2020) in versione ottimizzata per la visualizzazione online, è resa pubblica e disponibile per gli Enti locali, i tecnici, i cittadini campani. Questa cartografia semplificata può essere visualizzata/consultata sul portale Sinfonia Ambiente su apposita webapp, e tramite un servizio di consultazione basata sullo standard Web Map Service (WMS), direttamente fruibile tramite i software GIS.
paesaggi in_formazione/sesto incontro di co-progettazione a montesarchio
Sesto incontro di co-progettazione del processo partecipativo del Piano Paesaggistico Regionale, su cui la Regione Campania è impegnata per la sua definizione, di concerto con il Ministero della Cultura. Giovedì 27 marzo 2025 dalle ore 15:30, presso l’auditorium “Eduardo De Filippo” di Montesarchio, si terrà un incontro pubblico di co-progettazione Paesaggi in_formazione, Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico Regionale, che sarà dedicato al Sannio e alla Valle Caudina.
paesaggi in_formazione/quinto incontro di co-progettazione a portici
Quinto incontro di co-progettazione del processo partecipativo del Piano Paesaggistico Regionale, su cui la Regione Campania è impegnata per la sua definizione, di concerto con il Ministero della Cultura. Mercoledì 26 marzo 2025 dalle ore 15:30, presso la Sala Cinese della Reggia di Portici si terrà un incontro pubblico di co-progettazione Paesaggi in_formazione, Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico Regionale, che sarà dedicato all’Area Metropolitana di Napoli.
“Greetings from Avellino. Cartoline dal Tempo Immobile”, inaugurazione mostra fotografica
Venerdì 21 marzo 2025 alle 17 30 presso la PIT Gallery di Napoli (Via R. Murolo, 34), si inaugura la mostra fotografica “Greetings from Avellino. Cartoline dal Tempo Immobile”, una personale di Luigi Cipriano, che esporrà 26 fotografie inedite selezionate da una specifica campagna fotografica dedicata alle aree residenziali edificate ad Avellino in quella lunga congiuntura storica compresa tra il dopoguerra e il Terremoto dell’80. La mostra è curata da Giovanni Menna.
valle caudina, quale futuro/convegno a montesarchio
Lunedì 24 marzo 2025 con inizio alle 10 30 presso l'Istituto Superiore Fermi di Montesarchio, si terrà un seminario con Giosy Romano, commissario della Zes unica per il Mezzogiorno, durante il quale verranno illustrate le novità dell’area Zes per le aziende che investono.
PINQuA/si inaugura il cantiere di aquilonia
In occasione della inaugurazione del cantiere del progetto PINQuA a Carbonara di Aquilonia, lunedì 17 marzo con inizio alle ore 11, presso la Casa della Cultura ad Aquilonia si terrà un convegno di presentazione degli interventi del Programma riferito alle aree interne della Campania.
—
paesaggi in_formazione/quarto incontro di co-progettazione a sessa aurunca
Quarto incontro di co-progettazione del processo partecipativo del Piano Paesaggistico Regionale, su cui la Regione Campania è impegnata per la sua definizione, di concerto con il Ministero della Cultura. Giovedì 20 marzo 2025 dalle ore 15 30, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale a Sessa Aurunca si terrà un incontro pubblico di co-progettazione Paesaggi in_formazione, Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico Regionale, che sarà dedicato al Litorale Domitio-Flegreo e Procida.
paesaggi in_formazione/terzo incontro di co-progettazione a grottaminarda
Terzo incontro di co-progettazione del processo partecipativo del Piano Paesaggistico Regionale, su cui la Regione Campania è impegnata per la sua definizione, di concerto con il Ministero della Cultura. Mercoledì 19 marzo 2025 dalle ore 15 30, presso Palazzo Portoghesi a Grottaminarda si terrà un incontro pubblico di co-progettazione Paesaggi in_formazione, Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico Regionale, che sarà dedicato ad Avellino, Valle dell’Ufita e Partenio.
ariano irpino/verso il nuovo PUC
Nell’ambito delle iniziative connesse alla presentazione della Variante al Piano Urbanistico Comunale (PUC) del Comune di Ariano Irpino, venerdì 14 marzo 2025 con inizio alle ore 16, presso il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino, si terrà un convegno sulla nuova legge urbanistica regionale, il Piano Paesaggistico Regionale ed il Masterplan-PIV della Valle dell’Ufita.
piano di ricostruzione d’ischia/proroga dei termini per le osservazioni
Con un’ordinanza n. 30 del 6 marzo 2025, il Commissario Straordinario, dà piena attuazione ad una richiesta della Regione Campania di prorogare di un mese il termine per accogliere i contributi al Piano di Ricostruzione dell’Isola d’Ischia, adottato con Delibera di Giunta regionale n. 752 del 21 dicembre 2024. Il nuovo termine per proporre osservazioni è fissato al 7 aprile 2025.
—
piano paesaggistico per l’isola d’ischia/al via le osservazioni
Con Delibera di Giunta Regionale n. 751 del 21 dicembre 2024 è stata adottata la "Sezione Funzionale del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) per l’Ambito Territoriale Identitario dell’Isola d’Ischia". Prende avvio la fase di consultazione pubblica, durante la quale è possibile presentare osservazioni.
—
la scomparsa di gabriella cundari
E’ scomparsa Gabriella Cundari, docente universitaria, Consigliera regionale della Campania dal 2000 al 2005 ed Assessore all’Ambiente prima e poi anche all’Urbanistica, nel periodo dal 2005 al 2010.
—
scafati, polverificio borbonico/presentazione avviso di consultazione
Martedì 4 marzo 2025 con inizio alle ore 11 presso l’Auditorium del Parco Archeologico di Pompei (Ingresso da piazza Esedra), verrà presentato l’Avviso di Consultazione di Mercato del Real Polverificio Borbonico di Scafati.
Demanio marittimo, proroga dei termini di commissariamento per i PAD
La Giunta Regionale, con Delibera n. 59 del 12 febbraio 2025 ha modificato l’articolo 8 comma 4 del Piano di Utilizzazione delle Aree del Demanio Marittimo (PUAD). La modifica approvata porta da 90 a 240 giorni il termine entro cui si attivano i poteri commissariali regionali per i Comuni inadempienti rispetto alla definizione del PAD.
—
PNRR bando architettura rurale/nuovo vademecum per la rendicontazione
Con Decreto Dirigenziale n. 62 del 25 febbraio 2025, è stato approvato un aggiornamento del Vademecum per la gestione degli interventi e la rendicontazione delle spese sostenute rivolto ai Soggetti beneficiari e relativi allegati.
—
“terra dell’osso, indagine sull’irpinia”, inaugurazione mostra fotografica
Venerdì 28 febbraio alla PIT Gallery di Napoli (Via Roberto Murolo, 34), alle ore 17 30, si inaugura la mostra “Terra dell’Osso. Indagine sull’Irpinia”, una personale di Francesco Cito, che esporrà 25 fotografie inedite selezionate da una specifica campagna fotografica dedicata all’alta Irpinia.
napoli porta est/presentazione dei progetti vincitori
Venerdì 21 febbraio 2025 con inizio alle ore 11, presso la Stazione Marittima di Napoli_Sala Galatea, ci sarà la presentazione dei progetti vincitori del Concorso Internazionale di progettazione Napoli Garibaldi-Porta Est per la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie e la progettazione della sede della Regione Campania.
cartografia tecnica regionale / accesso ai dati per i comuni della campania
A seguito del Decreto Dirigenziale n. 6 del 13 febbraio 2025, tutti i Comuni della Regione Campania hanno ricevuto un link per accedere ai dati aggiornati relativi alla Cartografia Tecnica Numerica (CTR), al Data Base Topografico (DBT) e al Modello Digitale del Terreno (DTM) per l’anno 2020.
paesaggi in_formazione/primo incontro di co-progettazione a sant’angelo dei lombardi
Primo incontro di co-progettazione del processo partecipativo del Piano Paesaggistico Regionale, su cui la Regione Campania è impegnata per la sua definizione, di concerto con il Ministero della Cultura. Giovedì 13 febbraio 2025 dalle ore 15:30 alle 18:30, presso l’Auditorium del centro sociale Don Bruno Mariani a Sant’Angelo dei Lombardi si terrà un incontro pubblico di co-progettazione Paesaggi in_formazione, Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico Regionale, che sarà dedicato alla Aree interne: Alta Irpinia, Terminio-Cervialto, Tanagro-Alto e Medio Sele.