Residenze universitarie. Manifestazione di interesse di ADISURC rivolta a privati
Sul portale dell’ADISURC è stato pubblicato l’Avviso per acquisire manifestazione di interesse ad un partenariato pubblico/privato per l'attivazione di nuove residenze per studenti da candidare al cofinanziamento del Ministero dell'Università e della Ricerca (DM n. 469 del 12/05/2023). L’avviso è rivolto ad operatori economici che intendano mettere a disposizione immobili di loro proprietà con contratto di disponibilità.
Palazzo Penne/aggiudicata la gara per il recupero
Con Decreto Dirigenziale n. 890 del 3 novembre 2023, dell’Ufficio Speciale Grandi Opere della Regione Campania è stata pubblicata la gara con per l’individuazione dell’operatore economico affidatario della redazione del progetto esecutivo e dell’esecuzione dell’intervento “Recupero e riqualificazione del complesso edilizio Palazzo Penne - Casa dell’Architettura e del Design”.
aeroporto salerno costa d’amalfi/si presenta il progetto
Martedì 13 giugno alle ore 17 presso il Teatro Augusteo di Salerno, in un convegno dal titolo Un progetto d’architettura per il nuovo aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi verrà presentato il progetto preliminare del nuovo aeroporto.
concorso di idee per la mobilità sostenibile nell’isola d’Ischia
L’associazione PIDA (Premio Internazionale Ischia di Architettura) lancia il Bando Premio Mobilità Sostenibile Isola D’Ischia, con l’obiettivo di acquisire proposte e idee di modifica dell’attuale sistema di mobilità dell’isola d’Ischia al fine di promuovere un percorso virtuoso di miglioramento della qualità della vita. I concorrenti dovranno consegnare la proposta progettuale entro il 30 luglio 2023.
il Maggio dell'Architettura 2023 alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile
Proseguono gli eventi che fanno parte del programma CA23 Campania Architettura 2023, un anno per Architettura, promosso dalla Regione Campania: dal 25 al 27 maggio si svolgeranno le giornate conclusive del Maggio dell’Architettura alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile (NA), con il conferimento del premio “Matita d’oro 2023” all’architetto Maria Giuseppina Grasso Cannizzo
CA23_territori plurali / i risultati del Festival di architettura
Conclusa la prima fase del Festival di Architettura CA 23_territori plurali con importanti risultati, che confermano il festival come piattaforma dinamica per il dialogo e la creatività. Il prossimo appuntamento del Festival è per ottobre a Parigi, con l’École Nationale Supérieure d'Architecture Paris-Malaquais, partner internazionale del progetto. Continuano intanto gli appuntamenti dell’anno dell’architettura.
premi In/Architettura 2023/invio progetti entro il 5 giugno
La Regione Campania ha condiviso quest’anno con l’In/Arch Campania l’istituzione di premi, denominati IN/ARCHITETTURA 2023, per selezionare e premiare le migliori opere realizzate da architetti italiani sul territorio regionale negli ultimi cinque anni. Invio progetti entro il 5 giugno 2023.
festival di architettura/convegno conclusivo a san leucio
venerdì 28 aprile alle 9 30, presso l’Officina Vanvitelli al Belvedere di San Leucio a Caserta si terrà il convegno di chiusura del Festival di Architettura dal titolo territori plurali, territori industriali.
festival di architettura/doppio appuntamento con Stefano Boeri
giovedì 27 aprile, nell’ambito delle iniziative del Festival di Architettura doppio appuntamento, a Salerno e a Capaccio Paestum, con l’architetto Stefano Boeri.
festival di architettura/restich, ricucire i saperi, convegno a capua
Nell’ambito delle iniziative del Festival di Architetura CA23 territori plurali, mercoledì 26 aprile alle 10, presso l’Aulario parrocchiale di Capua si terrà un convegno dal titolo restich, ricucire i saperi per una bellezza consapevole.
festival di architettura/ad aquilonia incontro con franco arminio
martedì 25 aprile alle 11, presso la Casa della Cultura di Aquilonia, il living lab di Flumeri e Carbonara incontra il poeta paesologo Franco Arminio.
festival di architettura/waterscapes, le vie dell’acqua, convegno a morcone
domenica 23 aprile alle 10 30, presso l’Auditorium di San Bernardino a Morcone si terrà un convegno dal titolo Waterscapes, le vie dell’acqua/strategie di rigenerazione per le aree interne e la valle del Tammaro.
festival di architettura/conferenza ad aquilonia di enrico scaramellini
sabato 22 aprile alle 16, presso la Casa della Cultura di Aquilonia, l’architetto Enrico Scaramellini terrà una conferenza dal titolo architetture “ordinarie” e progetti sovrapposti.
festival di architettura/conferenza a napoli di Frédéric Jung
venerdì 21 aprile alle 10, nell’Aula Magna di Palazzo Gravina a Napoli, l’architetto parigino Frédéric Jung terrà una conferenza dal titolo piccole avventure architettoniche sulla riconversione.
festival di architettura/conferenza a Flumeri di João Nunes
venerdì 21 aprile alle 10, alla Dogana Aragonese a Flumeri si terrà un conferenza dell’architetto paesaggista portoghese João Nunes dal titolo il paesaggio come infrastruttura.
festival di architettura/convegno a flumeri sulle architetture delle stazioni TGV
Giovedì 20 aprile alle 10, alla Dogana Aragonese a Flumeri si terrà un convegno dal titolo l’architettura delle stazioni del TGV/ nuovi approcci nella trasformazione del territorio.
festival di architettura/convegno a capua sui beni confiscati
Mercoledì 19 aprile alle 10 30, nell’ambito delle iniziative del Festival di Architettura, presso l’Aulario parrocchiale di Capua si terrà un convegno dal titolo i beni confiscati, la grande occasione per l’architettura.
festival di architettura/riabitare le aree interne, ricerche, architetture, azioni
Nell’ambito delle iniziative del Festival di Architettura, martedì 18 aprile alle 10 30, al Carcere borbonico di Avellino si terrà un convegno dal titolo riabitare le aree interne_ricerche, architetture, azioni.
_
festival di architettura/convegno a Flumeri su infrastrutture e territorio
Nell’ambito delle iniziative del Festival di Architettura, lunedì 17 aprile 2023 alle 10 30, presso la Dogana Aragonese a Flumeri a Napoli, si terrà il convegno Infrastrutture e territorio-L’alta velocità come driver di sviluppo territoriale.
_
festival di architettura/convegno su architettura e partecipazione
Sabato 15 aprile 2023 alle 16, presso l’Aula Magna di Palazzo Gravina a Napoli, si terrà un primo convegno del Festival di Architettura dal titolo Architettura e partecipazione.
_