news assessorato governo del territorio news assessorato governo del territorio

efficientamento energetico: termine ultimo invio documentazione al 28 febbraio 2023

In merito agli ulteriori fondi messi a disposizione nel 2022 per interventi diretti alla “Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico e residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili”, risorse suddivise tra le Azioni 4.1.1, 4.1.2 e 4.1.3 del POR FESR Campania 2014/2020, è stata richiesta ai comuni la documentazione necessaria per l’ammissione a finanziamento degli interventi ritenuti ammissibili. Il termine ultimo è fissato al 28 febbraio 2023

_

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

a Casapesenna la demolizione della villa bunker del boss Zagaria

Casapesenna (CE): il 16 febbraio 2023, a 10 anni dalla cattura del boss dei Casalesi Michele Zagaria, la sua casa - bunker verrà abbattuta per diventare un parco pubblico. Le operazioni di demolizione, che costeranno 106mila euro, saranno finanziate dalla Regione Campania e gestite dai Vigili del Fuoco. Presenzieranno ai lavori di abbattimento il Ministro degli interni Matteo Piantedosi, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e l’assessore regionale al Governo del Territorio Bruno Discepolo.

Scopri di più
open, news assessorato governo del territorio open, news assessorato governo del territorio

PUAD: Incontro coi 60 comuni costieri

Lunedì 6 febbraio si è svolto nella Sala De Sanctis del Palazzo della Regione a S.Lucia l’incontro coi sindaci dei 60 comuni costieri per illustrare i temi centrali del Piano di Utilizzazione delle Aree del Demanio marittimo (PUAD) con finalità turistico-ricreative e le modalità di formulazioni delle osservazioni, che dovranno essere presentate entro il 6 marzo.

Scopri di più
news, architettura assessorato governo del territorio news, architettura assessorato governo del territorio

La Fondazione De Felice ricorda Eirene Sbriziolo. Tra architettura e politica

Sabato 4 febbraio, a 100 anni dalla nascita e a 10 anni dalla scomparsa, la Fondazione De Felice ha dedicato alla memoria di Eirene Sbriziolo, intellettuale di spicco e politica impegnata nella tutela di Napoli e del Mezzogiorno, l’evento “Tra architettura e politica, ricordo di Eirene Sbriziolo”

_

Scopri di più
news assessorato governo del territorio news assessorato governo del territorio

Avviso ERP 2022: approvata la graduatoria provvisoria

Con Decreto Dirigenziale n. 7 del 07.02.2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria delle domande relative all’Avviso ERP - Anno 2022, pubblicata sul BURC dell’ 8 febbraio 2023. Sono pervenute 31.717 domande per 343 ambiti territoriali comunali. Avverso la Graduatoria Provvisoria e l’Elenco delle domande escluse è possibile presentare ricorso all’Autorità Regionale per le Opposizioni, nel termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione sul BURC.

—-

Scopri di più
news assessorato governo del territorio news assessorato governo del territorio

Alloggi ERP: assessore Discepolo risponde in Consiglio regionale

Durante il question-time nel Consiglio regionale del 25 gennaio 2023, l'Assessore regionale all'urbanistica e governo del territorio, Bruno Discepolo, ha risposto alla interrogazione presentata dalla consigliera Roberta Gaeta (Azione. Moderati, Europa Verde) sull'anagrafe del fabbisogno abitativo e le relative graduatorie per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

_

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

presentato il docufilm per sensibilizzare sulla rigenerazione di Bagnoli

Presentato il 23 gennaio alla Fondazione Banco di Napoli il docufilm di Stefano Romano “Flegrea-un Futuro per Bagnoli”. Il progetto intende anche contribuire ad un'accelerazione del processo di rigenerazione dell'area di Bagnoli-Coroglio e discutere dei temi cruciali che la riguardano.

_

Scopri di più
news, casa assessorato governo del territorio news, casa assessorato governo del territorio

casa/approvate le linee guida per il sostegno alla locazione

Nella seduta di Giunta regionale del 24 gennaio scorso sono state approvate le Linee Guida regionali in materia di sostegno alla locazione. Questo importante strumento disciplina la modalità di erogazione dei fondi relativamente a tre differenti azioni: fondo per il sostegno all'affitto (ex L 431/98 art. 11) , fondo per emergenza abitativa (riserva su stanziamento ex L 431/98 art. 11), fondo per Inquilini morosi incolpevoli.

_

Scopri di più
news, architettura assessorato governo del territorio news, architettura assessorato governo del territorio

al Next di Capaccio Paestum "100 capolavori italiani del Rinascimento"

Sabato 14 gennaio alle ore 11.00, si inaugura presso l’ex Tabacchificio Next a Capaccio Paestum, la mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento”, che riunisce una raccolta tematica di capolavori riprodotti in dimensioni reali, in scala 1:1, ad altissima definizione e leggermente retroilluminati.

_

Scopri di più
news assessorato governo del territorio news assessorato governo del territorio

Nuovo ospedale S. Agnello. Approvato il progetto

Nella seduta del Consiglio regionale del 9 gennaio 2023, è stato espresso parere favorevole sulla Variante al Piano Urbanistico Territoriale (P.U.T.) dell’Area Sorrentino, per la realizzazione del nuovo Ospedale nel Comune di Sant’Agnello, una Variante proposta dalla Delibera di Giunta regionale n. 652 del 7 dicembre 2022.

Scopri di più
open, news assessorato governo del territorio open, news assessorato governo del territorio

Demanio marittimo, adottato il PUAD. Osservazioni entro il 6 marzo

La Giunta Regionale, il 20 dicembre 2022, ha adottato il Piano di Utilizzazione delle Aree del Demanio marittimo (PUAD) con finalità turistico-ricreative. Il Piano ha funzioni di indirizzo, in quanto è volto a disciplinare le modalità di esercizio delle funzioni dei Comuni preposti al rilascio, rinnovo e variazioni delle concessioni demaniali marittime nell’ambito territoriale campano. Sarà possibile presentare osservazioni entro il 6 marzo.

Scopri di più
news, urbanistica assessorato governo del territorio news, urbanistica assessorato governo del territorio

Area Flegrea: una “domanda di città”. Incontro al Circolo ILVA

Lunedì 9 gennaio 2023 alle ore 17, si terrà un incontro al Circolo ILVA di Bagnoli dal titolo “Il Territorio/Elemento e Fattore di Comunità e Sviluppo_L’Area Flegrea: una “domanda di città” nella Metropoli di Napoli”. Sarà occasione di confronto tra il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e l’Assessore regionale Bruno Discepolo, sulla parte occidentale della città, sulle prospettive ed occasioni di sviluppo.

Scopri di più
news, casa assessorato governo del territorio news, casa assessorato governo del territorio

Fitti 2021: dal 10 gennaio 2023 nuova apertura della Piattaforma per aggiornamenti IBAN

Sarà riaperta dal 10 gennaio 2023 la Piattaforma Bando Fitti 2021, per i beneficiari per i quali il pagamento del contributo non è andato a buon fine, al fine di consentire la rettifica dell'IBAN e la ri-emissione del mandato di pagamento. Sarà possibile collegarsi fino al 7 febbraio 2023.

_

Scopri di più
news assessorato governo del territorio news assessorato governo del territorio

PNRR/Bando beni confiscati. Un terzo dei fondi a progetti campani

Pubblicate le graduatorie relative all’Avviso pubblico e alla procedura negoziata per la presentazione di proposte per la selezione di progetti da finanziare nell’ambito del PNRR per la Valorizzazione dei beni confiscati alle mafie: un terzo dei fondi è andato a progetti campani 73 progetti per un finanziamento che supera i 106 milioni di euro.

Scopri di più
news, architettura assessorato governo del territorio news, architettura assessorato governo del territorio

società, arte e architettura per la città contemporanea: convegno a Napoli

il 16 dicembre alle 09:30 presso l’Aula Gioffredo di Palazzo Gravina a Napoli, il convegno “Società, arte e architettura per la città contemporanea chiude la cinque giorni di seminari e dialoghi promossi dall’associazione Est(ra)Moenia in sinergia con il DIARC, per tracciare possibili modalità di rigenerazione e riattivazione dello spazio pubblico nell’area orientale di Napoli

Scopri di più