PNRR bando architettura rurale/nuove ammissioni a finanziamento per scorrimento di graduatoria
Con Decreto Dirigenziale n. 152 dell’ 11 luglio 2024, è stata rettificata la graduatoria delle domande ammesse a finanziamento relative al Bando per la misura del PNRR Missione 1 (M1C3) - Misura 2 - "Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale" - Investimento 2.2: "Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale". La dotazione finanziaria passa a € 79.591.888,84.
—
la ricostruzione di ischia nel piano paesaggistico regionale/conferenza stampa
Mercoledì 10 luglio 2024 alle ore 10 30, presso la Sala Giovanni Carbonara a Palazzo Reale di Napoli, è convocata una conferenza stampa per illustrare i contenuti dell’Addendum al Protocollo di Intesa per la definizione degli aspetti paesaggistici del Piano di Ricostruzione dei Comuni di Casamicciola Terme, Forio d'Ischia e Lacco Ameno interessati dal sisma del 21 agosto 2017 e dall’alluvione del 26 novembre 2022.
la riforma della legislazione urbanistica regionale/convegno a salerno
Mercoledì 10 luglio 2024 con inizio alle ore 16, a Salerno presso la Sala Pasolini, si terrà un convegno sugli elementi di novità e gli obiettivi della riforma urbanistica regionale.
Fitti 2022/ ultima apertura piattaforma per rettifica IBAN
I beneficiari dei contributi Fitti 2022 che non hanno ricevuto il pagamento per problematiche connesse agli IBAN, potranno accedere un’ultima volta alla piattaforma BANDO FITTI 2022 dal 2 luglio al 18 settembre 2024 al fine di rettificare l’IBAN e consentire la ri-emissione del mandato di pagamento.
_
Masterplan-PIV litorale cilento sud/costituito il partenariato socioeconomico
Con Decreto Dirigenziale n. 143 del 24 giugno 2024 è stato costituito il Partenariato socioeconomico per il “Masterplan - Programma Integrato di Valorizzazione del litorale Cilento Sud”. Ottantotto i soggetti coinvolti.
—
la nuova legislazione urbanistica regionale/confronto al campus di fisciano
Nuove frontiere della legislazione urbanistica regionale e nazionale è il titolo dell’incontro che si terrà al Campus di Fisciano (Dipartimento di Ingegneria Civile_Edificio E Aula ex CUES) lunedì 1 luglio 2024 con inizio alle ore 15 30, all’interno della III edizione del Master DICIV per Tecnico esperto di servizi avanzati per l’impresa di costruzioni,
masterplan-PIV litorale cilento sud/primo incontro del territorio con il gruppo progettuale
Lunedi 1° Luglio 2024 alle ore 11 presso la Sala Keys di Pioppi, ci sarà un primo incontro operativo del territorio del Masterplan PIV-Cilento Sud con il gruppo di professionisti aggiudicatario della gara di progettazione.
—
la scuola svizzera di Schnebli/presentazione del libro
Venerdì 28 giugno 2024 con inizio alle 17 presso l’Istituto Comprensivo R. Viviani a Napoli (Via Manzoni, 193) si terrà il convegno di presentazione del libro La Scuola Svizzera di Dolf Schnebli.
pianificazione e tutela del paesaggio/convegno a roma della ricerca nazionale
La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ha condotto una ricerca sull’avanzamento della pianificazione paesaggistica in Italia, con l'obiettivo di restituire lo stato dei diversi processi che le Regioni hanno avviato dall'approvazione del Codice dei Beni Culturali. La ricerca verrà presentata a Roma presso la Biblioteca Nazionale (Viale Castro Pretorio, 105), giovedì 27 giugno 2024.
GNOSIS 30 anni di progetti/convegno di presentazione del libro
Martedì 18 giugno 2024 con inizio alle 15 30 presso l’Aula Magna del DIARC a Napoli (via Monteoliveto, Palazzo Gravina), verrà presentato il volume “Gnosis (30 anni di) Progetti. Costruire contemporaneo nel costruito” di Alessandro Castagnaro e Alberto Terminio, dedicato alla attività del gruppo progettuale napoletano.
ezio de felice/eirene sbriziolo_convegno alla fondazione de felice
Giovedì 13 giugno 2024 con inizio alle ore 16 presso la Fondazione Ezio De Felice a Palazzo Donn’Anna (Largo Donn’Anna 9, Napoli), Ezio De Felice ed Eirene Sbriziolo saranno i protagonisti del settimo appuntamento del ciclo di incontri “I Maestri della Scuola di Architettura a Napoli e la Prova del Tempo”, promosso ed organizzato da FOAN – Fondazione Ordine Architetti PPC di Napoli e Provincia – nell’ambito del programma delle attività della Fondazione per il 2024.
PRIUS, parte la programmazione per le città polo
Prosegue nel ciclo dei fondi FESR 2021/2027, la positiva esperienza dei programmi di rigenerazione urbana destinati alle città della Campania. Con Delibera di Giunta regionale n. 259 del 30 maggio 2024, sono state programmate le risorse per l’avvio del PRIUS (Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile) pari a 360 milioni di euro, per 23 città della Campania.
governo del territorio, esperienze regionali a confronto/convegno a napoli
Martedì 4 giugno 2024 con inizio alle 9, presso la sala A del Centro congressi dell’Università Federico II a Napoli (via Partenope, 36) la Regione Campania, in collaborazione con INU – Istituto Nazionale di Urbanistica, organizza un convegno alla recente riforma della legge urbanistica regionale in confronto con le esperienze di altre Regioni.
PUC / Liquidati ulteriori 24 contributi ai Comuni per la redazione del Piano Urbanistico Comunale per l’anno 2024
Con Decreto Dirigenziale n. 16 del 15 maggio 2024 sono stati liquidati ulteriori 24 contributi per l’anno 2024 ai comuni fino a 50.000 abitanti, per la redazione dei Piani Urbanistici Comunali, secondo le graduatorie approvate con Decreto Dirigenziale n. 119 del 7 dicembre 2022.
nuovo codice contratti/convegno a caserta
Giovedì 30 maggio 2024 con inizio alle ore 15, si terrà un Convegno sul nuovo Codice dei Contratti (D. Lgs 36/2023), presso la Sala Consiliare della Provincia di Caserta (Viale Lamberti 2 Area Saint Gobain).
riforma della legge urbanistica/convegno a napoli
Mercoledì 29 maggio 2024 con inizio alle 10, presso la sede dell’ACEN a Napoli (Riviera di Chiaia, 202) si terrà un confronto sulla riforma della legge urbanistica approvata in Consiglio regionale lo scorso aprile.
nuova legge urbanistica / convegno ad avellino
Martedì 28 maggio 2024 con inizio alle 15, presso la Scuola Edile ad Atripalda (Via Contrada San Lorenzo, 1), organizzato dall’Ordine degli Architetti di Avellino e dal Collegio dei Geometri e GL di Avellino, si terrà un convegno sulla riforma della legge urbanistica approvata in Consiglio regionale lo scorso aprile.
maggio dell'architettura/giornata conclusiva dedicata alla nuova legge urbanistica campana
Sabato 25 maggio 2024 presso il Complesso delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, si terrà la giornata conclusiva dedicata alla nuova legge urbanistica della Campania, della edizione numero diciassette del MAGGIO DELL’ARCHITETTURA, la rassegna organizzata dalla Fondazione SiebenArchi.
masterplan-PIV litorale cilento sud, aggiudicata la gara di progettazione
Con Decreto Dirigenziale n. 375 del 2 maggio 2024 è stata aggiudicata la gara per l’affidamento del servizio di elaborazione di una proposta di progetto di "Masterplan – Programma Integrato di Valorizzazione del litorale Cilento Sud".
—
pozzuoli/confronto pubblico sul PUC
Giovedì 9 maggio alle 15 30 si terrà il primo incontro tematico per la partecipazione dei cittadini al processo di formazione del Piano Urbanistico Comunale della città di Pozzuoli, presso il Palazzo Migliaresi al Rione Terra.